Formazione Animatori - Animatori da Favola 1
Un nuovo sussidio che desidera offrire proposte, idee e materiali per costruire itinerari formativi rivolti a giovani animatori che si cimentano nel servizio di animazione per la prima volta. In abbinamento editoriale con Schede Digitali attive per lavorare in modo pratico e semplice con gli adolescenti.
UNO STRUMENTO DAVVERO UTILE PER LA FORMAZIONE DEGLI ANIMATORI
FORMAZIONE ANIMATORI - Animatore da Favola. 1
Il sussidio Animatori da favola desidera offrire proposte, idee e materiali per costruire itinerari formativi rivolti a giovani animatori, cioè adolescenti che, in contesti educativi, si cimentano nel servizio di animazione dei bambini per la prima volta.
A partire dall’esperienza maturata in vari ambiti di animazione e formazione, gli autori desiderano proporre una modalità di progettazione educativa in grado di stimolare nell’adulto-educatore un approccio originale e costruttivo alla formazione dei giovani animatori.
Destinatari del progetto sono perciò tutti quegli adulti-educatori che, nell’accostarsi e nell’accogliere il mondo giovanile, desiderino instaurare una relazione educativa autentica con gliadolescenti che stanno iniziando un servizio di animazione, riconoscendo al gruppo lo status di luogo dove vivere occasioni di costruzione personale e sociale nel metodo dell’animazione culturale.
La scelta della favola come espediente narrativo e introduttivo di ogni tappa dell’itinerario, nasce dalla convinzione che “si può parlare agli uomini anche parlando di gatti e si può parlare di cose serie e importanti anche raccontando fiabe allegre” (Gianni Rodari, Fiabe al telefono). È risaputo che tra le righe di una storia – sia essa raccontata o letta al altra voce – si crea un clima unico in grado di facilitare occasioni di autentica relazione.
Scheda dati
Anno di edizione: EDIZIONI ORAGIOVANE © 2012
ISBN: 978-88-96845-12-7
Numero pagine: 90 pagine
Formato: A5 (14,8 x 21 cm)